Riguardo a noi

Che cos'è Pa-Kua?

Pa-Kua è un'antica conoscenza che ha aiutato l'umanità, dai tempi antichi ai giorni nostri, nel tentativo di comprendere i cambiamenti e adattarsi ad essi per vivere in uno stato di maggiore armonia. Nella Lega internazionale di Pa-Kua affrontiamo questa antica ed appassionante conoscenza attraverso la pratica di una o più delle cosiddette "maestrie". Anche se il nome Pa-Kua è condiviso con altre discipline orientali, il nostro sistema di insegnamento è unico e non ha nulla a che fare con queste. Ciò che viene insegnato nella Lega è una conoscenza completa, pratica ed estremamente utile per tutte le persone, indipendentemente dalla loro età. Viene praticato in modo non competitivo e sempre attento alle possibilità e ai bisogni di ciascun allievo.


I pilastri del nostro insegnamento sono:

Non competizione
L'atmosfera familiare
Accettazione di tutte le persone, senza differenze di razza, credo, genere o nazionalità
Convivenza in un clima sereno ed amichevole
Stiamo attenti a chi ha avuto un minore apprendimento e al meno forte, viene sempre portata attenzione al compagno di allenamento
Ci alleniamo in un'ambiente pieno di armonia in cui gli allievi approfittano della pratica fisica, della respirazione sana mentre imparano anche a migliorare la propria dieta.

L'origine di Pa-Kua

Le prime storie sull'origine della conoscenza di Pa-Kua iniziano nella mitologia cinese; in questa il caso più famoso è quello che si pone circa 5000 anni fa, secondo il quale l'imperatore Fu-Hsi era in uno stato di contemplazione sulle rive del fiume Giallo quando una tartaruga emerse dalle acque. Nel suo guscio Fu-Hsi potè intravedere gli otto stati di cambiamento o trigrammi che compongono il simbolo Pa-Kua, che erano destinati alla comprensione degli eventi universali.

La lega internazionale Pa-Kua

Il maestro Rogelio Magliacano iniziò con la pratica delle arti marziali cinesi e coreane a 9 anni, ottenendo alte gradazioni in diversi stili in cui si allenò. La sua ricerca di conoscenza lo ha anche portato allo studio di varie tecniche terapeutiche orientali.

Dopo 25 anni di addestramento, iniziò a studiare la Conoscenza di Pa- Kua in Oriente e successivamente, nel 1976, fondò la Lega Internazionale Pa-Ku. Questa poi si è espansa in tutto il mondo per mano di alcuni suoi allievi, contando oggi la sua presenza in Argentina, Brasile, Stati Uniti, Germania, Portogallo, Italia, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Uruguay, Perù, Canada, Bolivia e Israele.

Nel 2006, il Maestro Rogelio Magliacano, dopo 30 anni alla guida della Lega Internazionale, ha nominato suo successore il Maestro Nicolás Darío Moyano che da allora presiede la Lega con il Maestro Fernando Martín Sandri. Entrambi lavorano costantemente per portare tutti i processi legati all'insegnamento a livelli di eccellenza. Per fare ciò, rivedono periodicamente i programmi e i metodi di studio. I Maestri responsabili della Lega insieme ai Maestri più graduati visitano periodicamente le 200 sedi in cui, in tutto il mondo, viene insegnato Pa- Kua e viaggiano regolarmente in Cina per continuare a studiare i vari rami della conoscenza orientale.

  • Estou confinada em um kitnet sozinha, trabalhando remotamente, sentada em cima de uma cama com o notebook por falta de espaço adequado. A melhor hora do dia para mim é quando finalizo meu trabalho e inicia a aula online, eu me levanto e me movimento, vejo os colegas e o mestre pela tela do computador e posso interagir com eles.... isso é realmente maravilhoso.

    Pakua, muito obrigada por me acompanharem nesse momento, está fazendo total diferença na minha vida!!!

    Natália Aline Pasini, 31 anos, Analista de Testes
    Novo Hamburgo - Brasil
  • For me, the online classes are a lifeline, keeping me connected with the Pa Kua family, and keeping alive our spirit that we might have something special to return to once this crisis is over.

    Tom Winch, 47 years, Software Engineer
    Cambridge - UK
  • Ich bin total froh, dass der Yogaunterricht weiterhin stattfindet. Es ist die eine Stunde in der Woche wo ich ganz abschalten kann und mit Freunden Sport mache. Das geht mit dem onlinekurs erstaunlich gut und macht total Spaß.

    Janina H., 41 Jahre, Speditionskauffrau
    Weyhe - Deutschland
  • While stuck at home, online Pakua classes are something I really look forward to and appreciate. As I hop onto class, it’s great to see others and still work together and have some positive human interaction. As we do various exercises depending on the class, it keeps me active at home while also providing a sense of peace and calm that is much needed.

    Master David Clawson is also great as he considers my (students’) home environments (space/sound/time) while making sure we get as much out of the class as possible with the space we have. Even though my living room is small, we find a way to make it work and have fun while doing it. Thanks for all the effort into putting on wonderful online classes; look forward to the next one!

    Ryan Tan, 27 years, Teacher (Music)
    Huntington Beach - USA
  • Tenho uma profissão bastante agitada, devido à quarentena resta somente o estresse do trabalho administrativo e seria absurdamente impossível manter minha sanidade mental e minha disposição física se não fossem os treinos online.

    Treinar em casa me ajuda a desprender da carga negativa da profissão, enquanto me mantém conectada com pessoas que quero bem, pessoa amigas. Reforçou a minha percepção de que sempre é possível a gente se adaptar às situações adversas que forem surgindo.

    Carolina M. A. Nicolaio, 30 anos, Fiscal Ambiental
    Curitiba - Brasil
  • Vivo en un departamento en Capital Federal de dos ambientes con mi madre (77) que padece demencia vascular y mi hijo (12) que tiene TGD. Hasta ahí el panorama es poco feliz... Yo estaría recibiendo mi cinturón de primer grado en marcial en dos meses, mi hijo es cinturón amarillo con dos puntas naranjas y mi madre no practicaba ninguna disciplina hasta que esta semana se animó a moverse con Pa Kua Energía, identificó algunos puntos y masajeó esas zonas para activarlas. La cuarentena agravó su sedentarismo así es que con pocos recursos reactiva la oxigenación, vivencia un nuevo canal de comunicación y se fortalece a la vez que elimina algo de las calorías que viene consumiendo.

    Bibiana Rieche, 52 años, Docente primaria- Lic. Artes Visuales
    Buenos Aires - Argentina
  • Todos nos encontramos atravesando una etapa complicada. Muchas veces no sé cómo sentirme con todo esto. Mi única certeza es que las clases online me devuelven a mi centro. Puedo compartir con mis compañeros y maestros, distraerme, tener mente y cuerpo ocupados. Es el momento en el día que me renueva las pilas para seguir con tranquilidad y paciencia, sobre todo, es el momento en el que soy muy feliz.

    Sin dudas, PaKua cada día me enseña nuevas cosas de formas que nunca espero... ¡muchas gracias a todos!

    Carla Daniela Chiozza Alfonzo, 23 años, Estudiante de Nutrición
    San Salvador de Jujuy - Argentina
  • Por ahora me encuentro conviviendo con mis familiares, y es un cambio ya que estaba acostumbrada a tener mi espacio y mi rutina fuera de la casa. Pero el momento que tengo para hacer la clase virtual de yoga chino (sintonía) me ayuda a continuar con el ejercicio físico manteniendo la armonía con el entorno, y a no perder el contacto con los maestros, son actividades saludables y necesarias para uno mismo.

    Brenda Luciana Barrios, 28 años, Estudiante de Comunicación Social.
    Jujuy - Argentina